MWM: da tre generazioni il partner affidabile per una logistica integrata, con soluzioni modulari, efficienti e ottimizzate.

magazzino oli

Magazzino oli conto terzi: i vantaggi per il cliente

Le aziende che importano oli lubrificanti dalla Comunità Europea devono rispondere a una serie di adempimenti normativi e burocratici. 

Il commercio di oli lubrificanti in ambito comunitario è regolamentato dallUfficio Dogane in quanto si tratta di un prodotto sottoposto ad Accisa UE. Per poter ricevere oli lubrificanti da un paese estero comunitario e venderlo su territorio nazionale, gli importatori devono prima di tutto ottenere la licenza per lobbligato dimposta, necessaria per movimentare il prodotto in regime sospensivo di accisa.

Affidarsi a un magazzino conto terzi come MWM per il deposito e la movimentazione di oli lubrificanti rappresenta una scelta strategica vantaggiosa e assicura allo stesso tempo una gestione corretta delle complesse procedure burocratiche previste per legge.

Che cos’è la licenza di obbligato dimposta? 

La licenza di obbligato dimposta è lautorizzazione con cui l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli consente a chi acquista oli lubrificanti da Paesi UE, di stoccare, movimentare e commercializzare gli oli lubrificanti soggetti ad accisa. 

Il soggetto obbligato di imposta è la persona fisica o giuridica che per legge è tenuta a versare laccise entro le 24 ore dalla presa in carico della merce e a soddisfare tutti gli obblighi fiscali e amministrativi previsti per legge. Per ottenere la licenza, l’acquirente deve presentare domanda presso l’Ufficio delle Dogane competente, fornendo tutte le informazioni sull’attività, l’azienda richiedente e il magazzino (planimetria e modalità di stoccaggio).

MWM offre una consulenza completa nella gestione accurata dell’iter, affiancando il cliente nella compilazione e nell’invio della documentazione necessaria per l’ottenimento della licenza.

Commercio di oli lubrificanti: quali sono gli obblighi per l’importatore?

Una volta ottenuta la licenza di obbligo di imposta, l’azienda che importa oli lubrificanti in ambito comunitario è tenuta a:

  • documentare in appositi registri le attività di carico e scarico e inviare comunicazione periodica della movimentazione degli oli all’Ufficio delle Dogane;
  • effettuare il pagamento del diritto annuale di licenza e delle accise secondo le scadenze.

Una volta effettuato il pagamento dell’accise, lolio lubrificante diventa un prodotto nazionale che può essere venduto in Italia e gestito in un deposito di proprietà oppure presso un magazzino conto terzi autorizzato.

Magazzino oli conto terzi: i vantaggi economici e operativi

Scegliere MWM come magazzino conto terzi per il deposito di oli lubrificanti offre numerosi vantaggi al cliente che può contare su:

  • spazi autorizzati e certificati per il deposito oli lubrificanti, senza dover investire in infrastrutture proprie;
  • gestione corretta delle pratiche burocratiche e dello scambio dati con le Dogane, evitando il rischio di incorrere in errori o sanzioni;
  • tenuta dei registri con tutte le informazioni di carico-scarico;
  • efficienza operativa grazie a competenze specializzate e ai sistemi informatizzati;
  • costi scalabili di magazzino, in base alle esigenze variabili nei diversi periodi dell’anno, e scontistiche rapportate al volume occupato; 
  • integrazione con i Servizi di Deposito Doganale e Deposito Fiscale Iva per posticipare il pagamento di diritti doganali, Iva e dazi di importazione.

MWM, deposito autorizzato per oli lubrificanti

MWM è magazzino autorizzato per il deposito di oli lubrificanti, con soluzioni di stoccaggio miste che permettono di ricevere la merce in barili, cisternette e piccole taniche.
Il deposito negli spazi autorizzati MWM consente, inoltre, di tenere aggiornati i registri che documentano la movimentazione, con tutte le informazioni relative all’ingresso e al prelievo degli oli.

Scegliere un magazzino oli conto terzi assicura elevati standard qualitativi e un servizio integrato che può coprire lintera catena logistica, dallo stoccaggio alla spedizione e consegna al cliente finale, con soluzioni personalizzate, studiate in funzione delle specifiche necessità.

Vuoi saperne di più?
Contattaci per scoprire insieme la soluzione più adatta al tuo business.